Getsemani di Paestum

Santuario – Casa di Spiritualità – Casa per ferie
E’ proprietà della Congregazione degli Oblati di san Giuseppe (www.osjcuria.it), fondati da san Giuseppe Marello nel 1878.
Il Getsemani di Paestum fu voluto dal Prof. Luigi Gedda, Presidente dell’Azione Cattolica dal 1946 al 1959 e fu costruito tra il 1956 e il ’59 su progetto dell’Architetto Ildo Avetta.

E’ formata da una casa di spiritualità – casa per ferie (con 70 camere tutte con servizi interni e 100/150 posti letto) e dal Santuario, edificato su due piani: la chiesa superiore è sormontata da una cupola con vetrate policrome. Nella chiesa inferiore si trova la suggestiva statua in marmo di Gesù in preghiera nel Getsemani e, alle pareti, delle artistiche ceramiche, che rappresentano santi venerati nell’Italia meridionale. Tutto il complesso è collocato in una parco, dove si sviluppa il percorso della via crucis e quello del rosario e dove si trova anche un moderno anfiteatro in pietra. Davanti al Santuario c’è la statua in bronzo della Madonna della Luna, qui collocata nel 1970, poco dopo lo sbarco dei primi uomini sulla Luna.

Nessun commento ancora

Lascia un commento