Cosa visitare

cosa visitare

  • Monti Alburni

    Monti Alburni

    I Monti Alburni sono un massiccio carsico ricco di doline, grotte, cavità e inghiottitoi che si trovano tra la valle…

    Per saperne di più

  • M. Polveracchio dall’Oasi WWF di Campagna

    M. Polveracchio dall’Oasi WWF di C

    Si tratta dell’itinerario più diretto dall’Oasi WWF del Polveracchio alla cima, attraverso tutta l’area protetta, in piacevoli e ombrosi boschi.…

    Per saperne di più

  • Oasi di Persano

    Oasi di Persano

    L’Oasi WWF di Persano si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT8050021) nei comuni di Campagna e Serre…

    Per saperne di più

  • Grotte di Castelcivita

    Grotte di Castelcivita

    Le Grotte di Castelcivita sono un complesso di cavità carsiche situate nel comune campano di Castelcivita, in provincia di Salerno.…

    Per saperne di più

  • PalaSele di Eboli

    PalaSele di Eboli

    Il Palasele è un palazzetto dello sport della città di Eboli. È situato in via Serracapilli, nelle vicinanze dello stadio…

    Per saperne di più

  • Templi di Paestum

    Templi di Paestum

    Un viaggio alla scoperta delle aree a sud di Salerno non può non cominciare da Paestum, città che, a più di…

    Per saperne di più

  • Santa Maria La Nova

    Santa Maria La Nova

    Ex abbazia benedettina di Santa Maria La Nova. Fondata come chiesa nel 1220 dal frate benedettino Pellegrino. Tra il 1241…

    Per saperne di più

  • Getsemani di Paestum

    Getsemani di Paestum

    Santuario – Casa di Spiritualità – Casa per ferie E’ proprietà della Congregazione degli Oblati di san Giuseppe (www.osjcuria.it), fondati…

    Per saperne di più